Le radici delle phalaenopsis. Vero o Falso?

Iniziamo il 2022 con un breve gioco sulle radici delle Phalaenopsis, saranno vere o saranno false le affermazioni qui di seguito? Provate a rispondere


Le radici delle phalaenopsis vanno potate

potatura radici
attentato a una radice

Falso.
Molti chiedono cosa fare quando la propria pianta fa delle radici fuori dal vaso e purtroppo alcune volte ho sentito dire che ovviamente vanno tagliate. NO! Perché tagliare una radice sana e in salute solo perché sta crescendo fuori dal vaso?
Vediamo assieme le motivazioni della crescita fuori dal vaso.

La prima la più semplice è che la nostra phalaenopsis sta bene, anzi benissimo ed è cresciuta tanto da aver bisogno di un nuovo vaso. In questo caso le radici punteranno verso il basso o saranno fuoriuscite dai buchi del vaso. Meglio procedere al più presto con un rinvaso, infatti le radici aeree hanno più velamen che renderebbe difficile la loro vita all’interno del substrato.

Dizionario
Velamen: è la parte spugnosa che ricopre le radici delle piante epifite e semi epifite. E’ la parte bianca che vediamo quando le radici sono asciutte, quando invece vengono bagnate il velamen diventa traslucido perchè assorbe l’acqua e permette di vedere così la parte corticale delle radici. Il velamen quindi serve per prevenire la disidratazione delle radici e aiuta ad assorbire l’acqua.

La seconda motivazione è un problema con il substrato. Il substrato può essere troppo degradato e quindi non piacere più alla pianta che preferirà far crescere le radici fuori dal vaso. Il substrato infatti va cambiato ogni 2 o 3 anni. Oppure potrebbe esserci un problema con la troppa salinità o il ph non adatto alla crescita delle radici. Anche in questo caso il rimedio è un cambio di substrato, ma non basterà bisognerà anche regolare diversamente il concime e controllare il ph dall’acqua.

Le radici vanno tagliate solo se sono marce o secche!


Da una radice può nascere una phalaenopsis

Falso.
Il cuore della pianta è il fusto, non le radici. Una nuova piantina può nascere dal fusto stesso o lungo lo stelo. Quando il fusto muore le radici alle volte restano verdi per lungo tempo ma purtroppo da lì non potrà rinascere una nuova phalaenopsis.


Le radici fanno fotosintesi

Vero.
Le radici delle phalaenopsis sono verdi se esposte alla luce e questo indica che fanno fotosintesi. Pare però che la fotosintesi delle radici non sia così importante per la buona crescita della phalaenopsis.
Per altre orchidee come Dendrophylax e Chiloschista invece è molto importante questa funzione perchè si tratta di specie prive di foglie.

2 commenti su “Le radici delle phalaenopsis. Vero o Falso?”

  1. Buongiorno,
    se interessa, volevo condividere con Voi la fioritura della mia Cycnoches Taiwan Gold, fotograficamente documentata a partire dal piccolissimo bocciolo spuntato a metà ottobre, fino alla completa fioritura che, iniziata a metà dicembre, tuttora continua… Come posso fare?
    Un cordiale saluto
    Mura Andreoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lang »