Comprare orchidee online: pro, contro e consigli

serra orchidee

Comincia tutto così: ne compri una dal fiorista di fiducia, un’altra all’Ikea, una ve la regalano al compleanno e quella sulla finestra… beh la vostra amica non aveva il pollice verde.

Finisce con noi che le guardiamo romanticamente fiorire ed è un attimo: ci lasciamo prendere la mano. Scopriamo che di orchidee ce ne sono a centinaia, e che l’onnipresente Phalaenopsis non è l’unica ad avere il diritto di occupare i davanzali di casa.

comprare orchidee online

Alle mostre ne trovate di splendide, ma che fare se non è periodo di esposizioni? E se volete proprio quella, che non trovate da nessuna parte se non … online?

Comprare orchidee online è un’ottima idea per realizzare quel piccolo sogno e coltivare proprio quella che volete.

Come ogni acquisto via web però ha i suoi pro e i suoi contro, ma per noi di Orchigossip di solito sono tutti pro. Vediamoli un po’ insieme!


I pro

Anzitutto la grande varietà di piante che potete trovare. I venditori online sono specializzati in orchidee e poche altre piante: alcuni le coltivano nelle loro serre, altri le importano, molti fanno entrambe le cose.

Di solito, i venditori sono specializzati in determinati generi di orchidee, quindi ad esempio se siete amanti delle Cattleya troverete di sicuro quello che fa per voi.

Spesso potete trovare buone occasioni e risparmiare qualche euro. Questo può dipendere da molti fattori: il venditore è anche un produttore, le piante sono di varie dimensioni (e magari ve ne va bene anche una più piccolina), la vendita online abbatte i costi degli intermediari o delle trasferte, e via dicendo.

cattleya

I contro

Quello principale è che non sai esattamente come ti arriverà la pianta dopo la spedizione. Il trasporto è sempre un fattore di rischio poco prevedibile, ma in caso di problemi il venditore può venirvi incontro, vi basterà contattarlo.

A volte non sai nemmeno che pianta ti arriverà. Noi chiediamo sempre una foto per poter vedere e magari scegliere l’orchidea e solitamente il venditore non ha problemi a mandarcela. Quando vi arriva controllate comunque bene la pianta, le foglie e soprattutto le radici, e se dovesse manifestare dei problemi poco dopo averla comprata contattate il venditore.

orchids and more venditore orchidee online
Vivaio Orchids and More

Lasciaci la tua mail, non ti romperemo gli pseudobulbi, promesso: pubblichiamo cose quando ci va di farlo. E poi, puoi sempre disiscriverti.


I consigli

Abbiamo comprato orchidee online da molti venditori negli anni, sia italiani che europei e la nostra esperienza è sempre stata positiva.

Tuttavia un paio di consigli vogliamo darveli, abbiamo fatto un po’ di pratica ormai!

Occhio al prezzo

Se è troppo basso insospettitevi. Ok che si risparmia a volte, ma non esageriamo! Un prezzo troppo basso può voler dire che la pianta è piccola e ci vorranno anni prima che maturi. O che le sue condizioni non sono ottimali.

Guardate la legenda

Ogni pianta ha una sua descrizione e una legenda, almeno nei siti seri. Di solito potete trovare anche le info sulla fioritura: il termine “forza fiore” significa che la pianta è abbastanza matura da poter fiorire (ma non è necessariamente in fiore in quel momento).

In alternativa troverete il numero degli anni mancanti alla fioritura (quelli del venditore… poi in casa potreste doverne aggiungere qualcuno ? ).

Nella descrizione troverete anche le temperature ideali: assicuratevi di poterle più o meno ricreare per la vostra orchidea. Ad esempio, alcune in inverno possono aver bisogno di temperature più fresche: ce l’avete una stanza non riscaldata?

laelia purpurata

Quando comprare un’orchidea online

Un viaggio in uno scatolone sballottato di qua e di là è sempre un piccolo grande stress per le piante. Se poi il viaggio è lungo, ancora di più.

Quindi calcolate bene in che periodo comprarle: evitate i mesi più freddi e quelli più caldi o rischiate davvero di trovare un’orchidea esanime.

Ritiratela a una mostra

Sì, è un’idea anche questa. Piuttosto che far fare alla pianta un viaggio inscatolata, potete contattare l’espositore che parteciperà a una mostra nei vostri paraggi e farvela portare lì. Lo facciamo spesso anche noi.

Da chi comprare

Ci sono un bel po’ di venditori, italiani e non, che ormai da anni fanno spedizioni anche internazionali.

Assicuratevi che sia un sito “serio”; che sia online da qualche anno e che abbia buone recensioni. Controllate i canali social del venditore, i post e le recensioni. Date un’occhiata anche alle spese di spedizione, a volte non sono così economiche.

Ah, infine la cosa più importante: chiedeteci qualche consiglio ? un’idea ormai ce la siamo fatta.

Buoni acquisti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lang »