Coelogyne Lyme Bay

Vi presento colei che mi ha fatto innamorare della specie Coelogyne.
Coelogyne Lyme Bay un ibrido primario tra una C. usitana e una C. speciosa.

Perché l’ho scelta?

Semplicemente perché aveva grandi foglie e il bocciolo più grande che avessi mai visto, ben 5 cm! Ho pensato: “Mal che vada almeno una volta fiorirà e poi mi godrò le foglie”.


Coltivazione in casa della Coelogyne lime bay

Acquistata nel 2015 e posta su un davanzale a sud-est è sbocciata poco dopo mostrando un bel fiore dal labello molto scuro, quasi nero e la colonna arancio intenso.

Per fortuna le Coelogyne sono molto comunicative, se hanno sete i bulbi raggrinziscono per poi tornare lisci quando si riesce a dare alla pianta la giusta quantità d’acqua e così ci siamo capite.

Non avendo coraggio di rinvasarla, operazione che mi sembrava troppo complessa, l’ho trasferita con il suo vasetto in un grande vaso di vetro con un po di corteccia sul fondo così da garantirle un umidità costante e tenerla in posizione verticale.

Dopo un anno in queste condizioni l’ho trasferita nel suo vaso attuale con corteccia fine visto il suo grande amore per l’acqua.


Fioriture

È una delle poche coelogyne che può fiorire durante tutto l’anno, non necessita perciò di periodi di riposo. Questa pianta mi regala 2 fioriture all’anno e man mano che cresce la pianta le fioriture sono più durature e con più fiori.
Lo stelo spunta da un nuovo bulbo non ancora del tutto formato.
I fiori sono pendenti e guardano verso il basso, per questo sarebbe meglio coltivarla appesa per poter godere della vista del labello e la colonna intensamente colorati.


Note

È avida di acqua.
Non ha profumo.
Non ama essere rinvasata e stenta a ripartire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lang »