Silvia

Per anni le ho evitate. Poi però, un pomeriggio d'inverno, mi sono imbattuta in una povera phalaenopsis lasciata a morire rinchiusa nel cellophane sul banco di un famoso centro per il bricolage. E allora mi sono detta, ok. Questa me la porto a casa. Così è nata la mia passione per le phalaenopsis. Dopo un po' di tempo, avrei voluto averle tutte! Adoro la varietà di forme e colori, sembrano proprio dei pezzettini di arcobaleno. Da quel lontano giorno d'inverno di phalaenopsis in casa ne sono arrivate diverse, alcune sono fiorite, per altre invece non ero ancora pronta. Poi sono passata anche ad altre specie, complici Anita e Manuela, che mi hanno contagiata con la loro passione per le Neofinetie e per le Coelogyne. Ma la mia passione, a volte non corrisposta, continua ad ardere per le phal. Quella che ho salvato nel centro commerciale anni fa dà ancora il benvenuto alle nuove arrivate.

Tempo di orchidee spontanee! (parte I)

Finalmente marzo è alle porte, e un’onda colorata ha già iniziato a risalire la penisola… stanno sbocciando le orchidee selvatiche! In Italia abbiamo moltissime specie di orchidee spontanee, tutte bellissime e protette. È assolutamente vietato raccoglierle, e d’altra parte vi possiamo garantire che catturarle in una foto dà molta più soddisfazione 🙂 Quindi da marzo in poi,

Tempo di orchidee spontanee! (parte I) Leggi tutto »

Il Dendrobium sulawesiense x melinanthum, ovvero il misterioso

Ogni anno, al garden Schullian di Bolzano, viene organizzata una bellissima manifestazione orchidofila. Si tratta di una piccola mostra mercato che ha luogo all’interno del garden, con una magnifica esposizione di esemplari nelle serre storiche del vivaio. È un’appuntamento che noi di Orchigossip generalmente non ci facciamo sfuggire, perché è un’ottima scusa per fare una

Il Dendrobium sulawesiense x melinanthum, ovvero il misterioso Leggi tutto »

Miltonia spectabilis var. moreliana: un fiore lungo otto anni…

Non so se ti sia mai capitato di fissarti con una pianta, o con un genere di piante in particolare. A me con le orchidee capita spesso, e all’inizio della mia “carriera” orchidofila mi ero fissata con le Miltonia, ne volevo assolutamente una. Allora andavo all’Ikea, dove trovi quelle magnifiche Miltonia con enormi fiori spaziali, bianchi

Miltonia spectabilis var. moreliana: un fiore lungo otto anni… Leggi tutto »

phal-princess-kaiulani-evidenza

Phalaenopsis Princess Kaiulani: la Phal della principessa, le storie dietro ai nomi

Anna Larati Soekardi, Jennifer Palermo, Liodoro. Vi siete mai chiesti cosa c’è dietro al nome di una pianta? Il genere Phalaenopsis può contare su centinaia di ibridi, sia primari o che complessi, e andare a curiosare cosa c’è dietro a un nome può davvero aprire un mondo.   Tempo fa, gironzolando da in sito all’altro in cerca di

Phalaenopsis Princess Kaiulani: la Phal della principessa, le storie dietro ai nomi Leggi tutto »

Lang »