Manuela

Tutto è iniziato con “Ti va di andare a una mostra di orchidee?” e io ho risposto “Non mi piacciono, ma andiamo a dare un occhiata”. A quella mostra è nata una curiosità che si è trasformata in passione. Ho una serra? Purtroppo no, attualmente convivo con più di un centinaio di orchidee di 34 generi diversi! Un giorno mi sono imbattuta virtualmente in un grande collezionista che mi ha dato buoni consigli e ho avuto la fortuna di poter visitare la sua serra, così sono entrata nel mondo delle orchidee affascinata dall’enorme varietà di forme e colori. Acquistando casualmente specie diverse mi sono accorta che vado d’accordo con le Coelogyne e così da una sono diventate 13! Sono piante di una certa stazza e ormai non ci stiamo più una casa, quale sarà la prossima specie ad ammaliarmi?

Dendrobium Phalaenopsis guida alla coltivazione

Quale orchidea posso provare a coltivare dopo aver fatto esperienza con le Phalaenopsis?Vi state facendo anche voi questa domanda? Si? La risposta è semplice il Dendrobium Phalaenopsis! Watson, nel libro “Orchids” del 1890 che sto sfogliando, descrive il Dendrobium Phalaenopsis come una “nuova e bellissima pianta, molto rara al momento”.Per nostra fortuna non è più

Dendrobium Phalaenopsis guida alla coltivazione Leggi tutto »

L’angolo della posta: problemi dopo il rinvaso della Phalaenopsis

Rispondiamo a Christian che ci chiede aiuto per la sua phalaenopsis, che dopo un rinvaso ha iniziato ad avere dei problemi.L’orchidea sembrava in salute, ma una volta rinvasata in bark alcune foglie sono ingiallite e le altre sono diventate flosce, nonostante le bagnature e la posizione non siano cambiate e le temperature fossero attorno ai

L’angolo della posta: problemi dopo il rinvaso della Phalaenopsis Leggi tutto »

Lang »